Un nuovo pulmino per l’inclusione

Un nuovo pulmino per l’inclusione

Nel corso del 2024, grazie ai contributi del 5×1000 devoluti all’associazione, il Centro di Riabilitazione e Promozione Umana San Luis Guanella ha potuto dotarsi di un nuovo pulmino per facilitare le attività quotidiane e migliorare i servizi offerti alle persone con disabilità. Questo importante traguardo dimostra come un gesto semplice e gratuito possa trasformarsi in un aiuto concreto per chi vive in una situazione di vulnerabilità. Ogni firma per il 5×1000 ha contribuito a garantire maggiore mobilità, sicurezza e inclusione alle persone con disabilità, rafforzando il sostegno alle famiglie e all’intera comunità di Nueva Santa Rosa.

Il Centro San Luis Guanella: un riferimento unico per la disabilità in Guatemala

Attivo dal 1996 nel comune di Nueva Santa Rosa, in Guatemala, il Centro San Luis Guanella offre educazione speciale e supporto a 30 persone con disabilità fisiche e intellettive, dai 7 anni in su.

Il Centro persegue la sua missione ispirandosi al carisma della carità, con l’obiettivo di creare un ambiente in cui le persone con disabilità si sentano valorizzate, produttive e pienamente incluse nella società. Attraverso programmi educativi, terapeutici e occupazionali, l’Opera don Guanella offre alle persone con disabilità l’opportunità di sviluppare autonomie e competenze, migliorando la loro qualità di vita e favorendo il loro inserimento nella comunità.

Uno dei servizi essenziali forniti dal Centro è il trasporto quotidiano degli studenti dalle loro comunità di origine alla struttura e viceversa. Grazie al servizio navetta, le persone con disabilità possono frequentare il centro dalle 8:00 alle 15:00, partecipando alle attività educative, terapeutiche e professionali offerte. Tuttavia, le difficili condizioni stradali e la distanza tra il centro e le case dei beneficiari hanno sempre rappresentato una sfida logistica.

L’acquisto del nuovo pulmino è quindi una risorsa fondamentale per garantire un trasporto più sicuro, efficiente e confortevole. Questo mezzo permetterà di raggiungere più persone con disabilità che necessitano del servizio, migliorando la sicurezza e il comfort durante gli spostamenti quotidiani. Inoltre, faciliterà l’accesso ai servizi di assistenza sanitaria e neurologica, accompagnando gli studenti nelle strutture specializzate della capitale. L’ottimizzazione dei costi e del tempo dedicato al trasporto renderà più sostenibili le attività del Centro, permettendo di investire ulteriormente nel miglioramento dei programmi offerti.

Un impatto concreto sulla comunità

Il lavoro dei guanelliani nel territorio di Nueva Santa Rosa ha un impatto profondo e duraturo sulla comunità locale. Il Centro San Luis Guanella non si limita ad assistere le persone con disabilità, ma offre loro strumenti per crescere, imparare e integrarsi attivamente nella società. Ogni giorno, attraverso la formazione scolastica, i laboratori professionali e le attività ricreative, gli ospiti del centro sviluppano nuove competenze, acquisendo maggiore autonomia e fiducia in sé stessi.

Il supporto si estende anche alle famiglie, spesso lasciate sole ad affrontare le difficoltà legate alla disabilità. Grazie all’accompagnamento sociale e ai programmi di sensibilizzazione, i genitori ricevono strumenti e sostegno per migliorare la qualità di vita dei propri figli. L’inclusione passa anche attraverso la comunità: eventi, momenti di festa e iniziative locali permettono di abbattere le barriere culturali e promuovere un ambiente più accogliente e solidale.

L’impegno dell’Opera don Guanella non si ferma alle persone con disabilità: attraverso i programmi di borse di studio e il sostegno ai bambini in situazione di vulnerabilità, si creano opportunità educative e lavorative per tanti giovani, contribuendo allo sviluppo dell’intera comunità.

L’acquisto del nuovo pulmino è stato possibile grazie alla generosità e all’impegno di tutti coloro che credono nella nostra missione e nel valore dell’inclusione. Ogni contributo ha reso possibile un cambiamento concreto nella vita di molte persone, offrendo loro nuove opportunità di crescita e integrazione.

Il cammino verso una società più equa e accogliente prosegue, e ogni passo in avanti – come questo – è un segno tangibile di speranza e di impegno collettivo.

Un piccolo gesto può fare una grande differenza: continuiamo a costruire insieme un futuro senza barriere.

Anche quest’anno puoi sostenere le persone accolte nelle case guanelliane attraverso il 5×1000, un gesto semplice e gratuito che può fare la differenza per molte persone in situazione di vulnerabilità. Basta apporre la tua firma e indicare il codice fiscale 90002190149 nella sezione dedicata al Sostegno del Volontariato della dichiarazione dei redditi. Il tuo contributo aiuterà a migliorare i servizi, garantire maggiore inclusione e offrire opportunità concrete a chi ne ha più bisogno.

Grazie per il tuo supporto!