
Mission
L`ASCI nata nel 1992 come associazione di volontariato senza fini di lucro si è sempre posta l’obiettivo dello sviluppo integrale della persona umana e della società, in armonia con l’ambiente naturale e secondo lo spirito evangelico.
L’Associazione intende rivolgere la propria azione, in modo particolare, ai più bisognosi, agli emarginati, agli orfani, ai rifugiati, agli anziani e giovani poveri, alla cura e riabilitazione dei minorati psicofisici ed alle problematiche relative all’accoglienza ed inserimento dei lavoratori e profughi stranieri.
- operare in ambito nazionale ed internazionale per la solidarietà e la cooperazione tra i popoli contro ogni forma di indigenza e di emarginazione;
- promuovere opportune azioni di sensibilizzazione sociale sia in Italia che all’estero;
- favorire una adeguata formazione etico-sociale a supporto di qualsiasi iniziativa tecnico-professionale;
- favorire la formazione dei cittadini nei paesi in via di sviluppo, collaborando a renderli attori responsabili del proprio sviluppo.

Carta di identità

Anno di Costituzione
27 maggio 1992 a Chiavenna (SO)
Denominazione
Associazione Solidarietà e Cooperazione Internazionale Don Guanella OdV.
Iscrizione Registri Regionali e Nazionali
Associazione iscritta nel Registro Generale Regionale del Volontariato della Regione Lombardia ai sensi della L.R. 1/2008 con decreto del Pres.Cons. Reg. del 20/06/2014 decreto numero 5355 progressivo 3135 sez. A) sociale.
Associazione iscritta alla prima sezione del Registro delle associazioni e degli enti che svolgono attività a favore degli immigrati, ai sensi dell’articolo 54 del Decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n° 394, così come modificato dal Decreto del Presidente della Repubblica 18 ottobre 2004, n° 334, con il numero di iscrizione A/687/2010/SO
Codice Fiscale
90002190149