

Privati di ogni legame familiare senza nessun tipo di protezione, bambini e bambine di strada nella città di Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo, vivono le loro giornate senza poter accedere ai servizi essenziali a garanzia dei diritti fondamentali, come le cure mediche, il cibo, un posto letto, la scuola, l’accoglienza presso luoghi dove possano essere accompagnati nel percorso di crescita.
Per questo i guanelliani offrono loro un’accoglienza continuativa attraverso 4 centri residenziali e un centro diurno, chiamato Point d’Eau. Quest’ultimo si trova nel quartiere di Matete e accoglie tutti i minori, maschi e femmine, che vivono ancora sulla strada, offrendo loro accoglienza dalle ore 14.00 alle ore 07.00, garantendo loro il pasto serale, la possibilità di lavarsi e vestirsi e un riparo per la notte.
Grazie alla presenza di educatori preparati vengono inoltre promossi corsi di alfabetizzazione e attività ludiche e culturali e le necessarie ricerche per verificare la possibilità di un loro rientro in famiglia. L’associazione ha finanziato l’acquisto di tavoli e panche per il centro.