Un continuo cammino di Pace Marcia Perugia-Assisi 2016: Noi Ci Siamo!

Un continuo cammino di Pace Marcia Perugia-Assisi 2016: Noi Ci Siamo!

Le notizie che arrivano ogni giorno dal mondo sono per lo più negative e spesso tragiche: guerre che distruggono intere città, lasciando ruderi della cultura, della vita e delle persone che una volta le abitavano; popolazioni costrette ad emigrare in condizioni drammatiche; stragi di bambini e di civili. Nonostante le trattative e i vertici istituzionali, e a causa di interessi strategici troppo forti, il conflitto e la violenza continuano a mietere vittime innocenti in molti paesi del globo.

Allora cosa possiamo fare nel nostro piccolo? Come possiamo contribuire a fermare tutto questo orrore ed intraprendere la strada della pace? Domande queste che sia come privati cittadini, o meglio come esseri umani, sia come collettività pensiamo sia importante porsi.

Un’attitudine comprensiva e solidale nella vita di ciascuno di noi è già un enorme traguardo da raggiungere e un’ottima base di partenza; ogni persona volendolo può rappresentare un esempio di pace e di civiltà da trasmettere agli altri. A.S.C.I. don Guanella crede infatti nell’impegno individuale così come in quello collettivo, ed è proprio questo che ogni giorno, da quando ha iniziato ad operare, porta avanti in favore della cooperazione tra i popoli e della lotta all’emarginazione e alla povertà.

Con questo spirito abbiamo aderito alla storica Marcia della Pace Perugia-Assisi, che dal 1961 ha visto centinaia di migliaia di individui, famiglie, gruppi organizzati, enti ed associazioni camminare gli uni accanto agli altri in condivisione di valori e sogni comuni. Ogni volta il focus della Marcia è stato su di una tematica d’attualità diversa, ma ogni volta l’elemento centrale ed invariabile di tale appuntamento è sempre lo stesso: la Pace.

Domenica 9 ottobre A.S.C.I. don Guanella sarà dunque presente, partecipando per la prima volta come associazione alla Marcia, non solamente prendendo parte ad un tratto di cammino fino a conclusione del percorso, ma presenziando con lo stand presso la località di Santa Maria degli Angeli per offrire ai passanti una visionedei progetti e della propria pratica di solidarietà.

Facendo nostra la coraggiosa esortazione del Comitato organizzativo della Marcia “Basta stragi! Fermiamo le guerre!”, invitiamo tutti ad unirsi a noi durante questa giornata, proseguendo insieme il continuo e lungo cammino verso la Pace.

 

Per informazioni dettagliate sul percorso, consultare il sito internet:

http://www.perugiassisi.org/

Per info o per venire insieme a noi da Roma, contattare: Arianna Campanelli, Segreteria di Roma:

Tel. 06.657.531.57

e-mail: asciroma.segreteria@guanelliani.it